Visualizzazione post con etichetta crema limone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crema limone. Mostra tutti i post

giovedì 3 maggio 2012

Key lime pie... di Valeria



oggi una ricettina volante! ovvero volante nel senso che posso come al solito stare poco qui a raccontarvi di noi, ma questa tortina è facile e sa di limone, anzi di lime, quindi un assaggio di primavera finalmente arrivata!!

 per farla con una tortiera a cerchio apribile cm 18 vi occorreranno:

per la base: 

250 gr di biscotti sbriciolati Digestive
150 gr di burro sciolto 


per la crema di lime: 


200 ml di latte condensato
3 tuorli grandi
scorza e succo di 5 lime
panna montata e lime per servire



PROCEDIMENTO:
 Innanzitutto forno a 180°C.
In una terrina mescolare il latte condensato con i tuorli, la scorza di lime tritata e il succo, lasciar riposare per almeno 30 minuti
Mescoliamo le briciole di biscotti con il burro e con il composto creare una base ,per poi passare sui bordi (tranquilli, sembrerà di maneggiare sabbia, ma una volta cotta rimane ferma ferma!) ;-)

Mettere la torta al centro del forno per 15 minuti, cuocerla in bianco e farla raffreddare.
Ora riprendere il composto con un colino e gettare via le scorze.
Con il composto riempire la base della torta e cuocere al centro del forno per circa 30 minuti prestando attenzione che la crema non si colori troppo.
Lasciar raffreddare e servire la torta con panna montata, si sposerà perfettamente con il gusto acidulo del ripieno.
Questa una fetta per voi, provate e mi saprete dire! :-)


E' una torta dal gusto deciso, se non amate il limone non vi soddisferà neanche la variante al lime, ma se vi piace...è SUPERGUSTO! :DD

ps. le origini di questo dolce si trovano nella blogosfera un pò ovunque..leggenda vuole che si usino solo i lime delle isole keys, da qui il nome... io non ce li avevo... ma vi assicuro che è sparita in men che meno.. ;-))

Volevo poi ringraziare tutte voi che mi/ci venite a trovare e mi avete in questi giorni girato tanti premi carinissimi, in particolare Maria Grazia , Valeria e Caterina che ringrazio di ancora.

questi i premi:


giro questi bei premi a tutte voi ragazze!


un caro saluto a presto!!
ciao
Valeria

lunedì 31 ottobre 2011

l'esercito dei fantasmini...di Valeria

 Sembrano proprio tanti fantasmini, di quelli che si vedono in giro per blog questi giorni, questi riccioli di meringa che ho fatto per la mia lemon tart ! ;))

La ricetta è davvero collaudatissima, fatta e rifatta più volte con grande successo e, una volta presa la mano, anche veloce... :DD

Stavolta mi è stata richiesta espressamente dal maritozzo che ne va matto, in occasione di una cena tra amici..

di diverso dalle altre volte ho messo la meringa dentro la sac a poche, così da fare tanti ricciolini sbarazzini, ma che per l'occasione possono anche essere decorati con occhietti di cioccolato e diventare veramente tanti fantasmini di halloween!

eccola qua, la mia LEMON TART


questo il procedimento, ve lo copio pari pari da un mio vecchio post:

per la frolla:

250 gr di farina debole;
125 gr di burro;
100 gr di zucchero
un uovo
scorza di limone
1 cucchiaino estratto di vaniglia
un pizzico di sale

 per la crema al limone:

3 uova intere;
130 gr di zucchero
un cucchiaio raso di maizena,
70 gr di burro fuso
100 ml di succo di limone (circa il succo di 2 limoni piccoli)

per la meringa:

2 albumi (circa 60 gr),
zucchero pari al doppio del peso degli albumi (circa 120 gr);

PROCEDIMENTO:

per la crema:

sciogliere il burro in un pentolino a fuoco dolce (se ancora non lo avete fatto :-) )
montare con le fruste le uova con lo zucchero e la maizena fino a che cominciano a sbiancare;
aggiungere PIANO il burro fuso;
a questo punto aumentare di velocità le fruste ed aggiungere SEMPRE PIANO E A FILO il succo del limone;

si ottiene un composto liquido ma ben amalgamato (attenzione che se così non è vuol dire che l'uovo a contatto con il limone è impazzito, quindi bisogna ricominciare. questo però non succede se si segue passo passo questa ricetta hehehehe)

mettere il composto sul fuoco  a fiamma bassa fino a che non prende la consistenza della crema pasticcera.
lasciar raffreddare, anche in frigo, coperto a contatto con della pellicola trasparente.

per la frolla:

una volta mescolati gli ingredienti insieme e fatta riposare per almeno mezz'ora in frigo, stendere la frolla fredda e metterla dentro lo stampo, bucherellare e rimetterla in frigo per 10 minuti;
accendere il forno a 190°
togliere la frolla dal frigo e metterci dentro i famosi legumi secchi con della carta da forno per la prima cottura in bianco.
dopo 10 minuti togliere i legumi e continuare la cottura per altri 10 minuti o finchè si dorano leggermente i bordi
a questo punto sfornare e lasciare nello stampo, in attesa di comporre il tutto

ps: NON spegnere il forno!

arrivati qui procedere con la meringa, ovvero montare con le fruste gli albumi, prima da soli e poi appena cominciano a fare schiuma aggiungendo tutto in una volta lo zucchero.

il composto deve montare bene, si può capire che è pronta quando "fa le grinze" e se si staccano le fruste rimane un "picco" verso l'alto che rimane in piedi da solo.

Ora comporre il tutto, farcire la frolla con la crema e spalmare sopra la meringa (oppure mettete tutto in una sac a poche e fate i ciuffetti come in questo caso)

mettere nel forno e lasciar cuocere per altri 10 minuti .

La meringa a questo punto cominicerà a colorare, se si vuole dare un tocco più brunito come nel mio caso passateci un cannello a gas sopra.

a questo punto lasciate raffreddare, la vostra lemon tart vi commuoverà per la sua bellezza!




ps. qua un piccolo trucco per sfornare la tart fredda (visto che non si può girare...), una volta aperto il cerchio per i lati, basta mettere la teglia per 30 secondi sulla fiamma del gas e la frolla si staccherà!!!

ora, se avete intenzioni halloween bellicose, fate un conetto di carta e aggiungete occhi e bocca ai ciuffetti...e via con i fantasmini!!


Buon Halloween, ma soprattutto, buona festa di Ognissanti!