Finalmente il piccolo Leone si è convinto della bontà della mozzarella (anche detta "pappa di latte della mucca carolina") e per questo mi sono permesso di festeggiare l'avvenimento con una quiche di zucchine e mozzarella alla quale i più buongustai come voi (a casa mia incontro forti resistenze) vorranno e potranno sicuramente aggiungere qualche alicetta per conferire al piatto un sapore inimitabile.
In ogni caso avrete bisogno di :
- un foglio pasta brisee (potete comprarla già fatta o potete realizzarla in casa, in questo caso è stata comprata, ma attenzione perchè quella fatta in casa è sempre molto migliore e meno grassa specie per chi sta a dieta)
-tre zucchine romanesche (che sono quelle più piccole con il "fiore", ma ovviamente potete utilizzare qualsiasi zucchina)
-4 uova
-40 grammi di parmigiano
-mezzo bicchiere di latte intero
-sale e pepe q.b.
-una mozzarella
Le zucchine vanno sminuzzate come fossero carotine in filamenti con l'apposita grattugia, ma ovviamente potete farle anche a rondelle. Abbiate solo l'accortezza di sbollentarle (dopo averle sminuzzate) 5 minuti in acqua per averle più morbide o resteranno durette.
A parte sbattete le uova, aggiungete sale e pepe, il parmigiano ed i cubetti tagliati piccoli di mozzarella. In ultimo aggiungete le zucchine sbollentate.
Continuate a sbattere ed amalgamare il tutto, poi versate il composto in una teglia con carta forno sulla quale avrete adagiato la pasta brisee.
In forno (già caldo) a 180 gradi per 40 minuti, ripiano medio/inferiore. Volendo potete utilizzare latte o tuorlo d'uomo per spennellare i bordi della pasta brisee ed ottenere un colore più nocciolato (io non l'ho fatto).
Buon appetito!!!
con questa ricetta partecipo alla sfida di luglio di Cucina Laura: