Dedico questo mio piatto di ispirazione italo-greca alla vittoria dell'italo-greco Spyros Theodoridis nel programma Master Chef edizione italiana.
Per 4 persone vi serviranno:
-Polenta da fare a fette e gratinare (potete farvela da soli partendo dalla farina di polenta o comprarla già fatta. Ovviamente non è la stessa cosa ma dipende anche dal tempo che avete a disposizione.)
-Un'orata della Grecia da 600 grammi
-10 grammi di lardo di colonnata tagliato non troppo sottile
-Prezzemolo, olio EVO, aglio, sale, pepe, limone e granella di nocciole
Procedimento:
Anzitutto, dopo aver pulito l'orata, spremetevi mezzo limone all'interno, bagnatela con un filo d'olio ed un pizzico di sale ed infornatela intera a 180 gradi per 30 minuti.
Una volta cotta, sfilettatela con attenzione e ponetela in una padella dove avrete fatto appassire uno spicchio d'aglio in olio extravergine. Rimuovete l'aglio prima che bruci e delicatamente, con un un cucchiaio di legno, sgranate l'orata. Non rimestate troppo: deve abbrustolire per dare un effetto croccante. A tre quarti di cottura aggiungete un ciuffo di prezzemolo che avrete sminuzzato accuratamente ed aggiustate di sale e pepe.
A parte avrete messo in forno le listarelle di polenta alte mezzo centimetro circa, con un filo d'olio e poco sale (il resto della sapidità sarà dato dal condimento e dal lardo). Infornatele nel ripiano in alto con la funzione grill al massimo: debbono abbrustolire!
A questo punto, dopo aver abbrustolito la polenta, tiratela fuori dal forno e cospargete ogni listarella prima con l'orata eppoi ricoprendo ciascun elemento con una strscia di lardo di colonnata.
Infornate nuovamente nel ripiano intermedio a 200 gradi per 5 minuti e siamo pronti per impiattare con un filo d'olio supplementare ed un po' di granella di nocciole.
Suggerimenti, Consigli & Variazioni
-Volendo fare una cosa davvero pazzesca, prima di servire -invece della granella di mandorle, potreste grattarci sopra un pochino di tartufo nero.
-Volendo invece fare un piatto ancora più greco, potete cospargere con polvere di olive greche (asciugare bene le olive con un foglio di scottex, snocciolarle poi metterle in un piatto rivestito di carta forno e coperto da un altro piatto, poi tenerle 3 minuti al microonde a 800 watt, poi mettete le olive nel macinagranaglie o macinino per caffè.)
-Volendo tramutare questo primo piatto/piatto unico in un perfetto e sfizioso finger food da aperitivo, tagliate le listelle di polenta in quadrotti di 3/4 centimentri di lato prima di infornare la prima volta, poi seguite lo stesso identico procedimento.
-Io ci abbinerei un vino bianco di media struttura, ad esempio un Bramito del Cervo Chardonnay (Castello della Sala). I più coraggiosi potrebbero osare un rosso non troppo complesso, ad esempio un Refosco.