Visualizzazione post con etichetta sardegna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sardegna. Mostra tutti i post

giovedì 16 settembre 2010

Maltagliati alla Carlofortina di Giuseppe



Ingredienti per 4 persone: Maltagliati freschi 400 gr., Pomodori datterini/pachino 200 gr., Bottarga di muggine in polvere o tagliata a listelle q.b., vongole veraci 500 gr., pinoli 30 gr., prezzemolo q.b., olio extravergine q.b., aglio.

Soffriggere l'aglio in padella sino a farlo imbiondire, poi eliminarlo ed aggiungervi i pomodori pachino tagliati a spicchi. Dopo 5 minuti aggiungere le vongole (che avrete lasciato precedentemente a pulire in una bacinella d'acqua per almeno 3 ore e successivamente lavato con accuratezza) sino a che queste non si apriranno per il calore sprigionato dalla padella (se non si aprono significa che non sono fresche, quindi buttatele! attenzione, ce n'è sempre qualcuna che non si apre, questo non significa nulla. Ma se non se ne apre pressochè nessuna, è un brutto segno.). Dopo l'apertura delle volgole attendere 3 minuti, aggiustate di sale (attenzione: le vongole, aprendosi, rilasciano acqua di mare) aggiungere i pinoli, la pasta che avrete appena scolato a circa 3/4 di cottura, e metà del prezzemolo. Mantecare per ca. 3 minuti facendo attenzione allo stato di cottura della pasta. Disporre sul piatto da portata e spolverizzare con bottarga di muggine (o -meglio ancora- scaglie di bottarga di muggine tagliate con l'affettatartufo), prezzemolo fresco, un filo olio extravergine.