Visualizzazione post con etichetta biscotti decorati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti decorati. Mostra tutti i post

lunedì 14 novembre 2011

Tante Pippicalzine per un sorriso... di Valeria



Ecco il frutto delle mie serate di questo week end...
invece di spassarmela in giro per ristoranti e luoghi ameni, stavolta ho lavorato come una certosina per confezionare i biscotti per una festa di compleanno, tema: Pippi Calzelunghe.

Devo dire che l'approccio è stato alquanto discusso, pensavo all'inizio di farli con la ghiaccia, ma poi non avrei avuto la possibilità di farli tutti uguali, così ho optato per la pasta di zucchero e ne ha guadagnato colore ed effetto =))

Nonostante le fatiche sono contentissima del risultato, e poi queste erano i miei primi biscotti su commissione, vuoi mettere che emozione!

I biscotti sono dei semplici frollini, dove ho messo una cialda di pasta di zucchero come base.

Nell'entusiasmo generale ho fatto anche un piccolo tutorial, magari può tornare utile...vi presento così:

LE PIPPICALZINE

Questa l'attrezzatura che vi servirà:

 1) mattarellino di silicone,
2) cerchietti di due misure diverse (n.1 e n.4)
3) pdz o mmf nei colori bianco, carne e arancione
4) pennarelli a colori alimentari nero, blu e rosso (che qua manca ma che ci va! hihihi)
5) spatolina
6) pennellino

PROCEDIMENTO:
stendete la pasta color carne e fate un cerchietto col n.4, 
con un pennellino bagnato di acqua bagnate il punto dove aggiungerete il naso e con il cerchietto n.1
( anche un tappo di bottiglia va bene) fate una leggera pressione per fare la bocca.

fate due palline bianche uguali per gli occhi, poi appiattitele leggermente con il mattarello e tagliate gli eccessi con la spatolina

con il pennarello alimentare nero aggiungere le pupille, le ciglia e le sopracciglia
con quello blu fate l'iride
con quello rosso fate le lentiggini

 con la pdz arancione fate tanti rotolini per i capelli e fate prima la parte vicino al viso, 
poi i ciuccetti e non dimenticate la frangetta finale!

Il risultato è stato divertentissimo, sono venuti tanti biscotti allegri e giocosi

con la speranza di ridare un sorriso ai bambini di Rocchetta Vara (SP), partecipiamo con gioia all'iniziativa di Patrizia:

Valeria e Giuseppe

giovedì 28 luglio 2011

Gli anguriotti...e buone vacanze! di Valeria

Questi biscottini erano l'arrivederci alla festa di Leo che ho lasciato ai bimbi e agli invitati presenti.

Sono carinissimi e ai bambini hanno fatto un certo effetto, una bella fettina di anguria biscotto per salutarci e convolare verso le tante agognate vacanze!

Va detto che questa ricetta è di Stefania, che è sempre un pozzo di idee e che nel lasciare questo post su internet ha dato un tributo alla comunità di foodblogger che immagino neanche lei poteva sapere quando l'ha messa.

Di fatto,  e a distanza di anni, non mancano mai alle feste di bambini che io abbia visto nella blogosfera!

E allora ancora una volta un caro ringraziamento a lei e a tutti voi amici che ho incontrato durante questa esperienza di blog, ancora molto recente ma che mi ha dato e mi sta dando veramente tanto.

Ci vediamo a settembre e, se intanto volete un'alternativa al solito cocomero, sparatevi gli anguriotti, anche a colazione tuffati nel latte ! :-)))

GLI ANGURIOTTI

per 30 pezzi circa vi occorrono:

120g di zucchero
150g di burro
un uovo intero
365g di farina*
un cucchiaino colmo di lievito per dolci
un pizzico di sale
un cucchiaino di estratto di vaniglia
pezzetti di uvetta o gocce di cioccolato per la decorazione
coloranti alimentari


* nb. la ricetta originale ne prevede meno, ma io non mi sono trovata bene per via dell'impasto troppo molliccio, quindi ho aumentato.

PROCEDIMENTO

montate con le fruste elettriche il burro e lo zucchero finche' diventera' chiaro e spumoso, ci vogliono circa 10 min.

Ora aggiungere l'uovo intero, il sale e l' estratto di vaniglia e dare un'ulteriore girata.

Aggiungere quindi la farina ed il lievito ed amalgamare prima con un cucchiaio poi con le mani fino ad avere una palla liscia e ben lavorata da dividere in 3 palle di dimensioni decrescenti.

Con un paio di guanti di lattice  colorare la piu' piccola di verde, la piu' grande di rosso e l'altra lasciarla cosi' com'e'. Per colorare basta unire poche gocce di colorante all'impasto e lavorarlo bene per uniformare il colore.

Avvolgere le palline in pellicola trasparente e metterle in frigo per 2 ore o in freezer per mezz'ora se avete fretta come generalmente ho io! :-))

Ora riprendere l'impasto bianco e stenderlo su un foglio di carta forno infarinato con il mattarello in un rettangolo di circa 22cm x 9cm.

La pasta inizialmente tende a rompersi ma lavorandola un po' diventa nuovamente maneggevole.
Arrotolare l'impasto rosso in un cilindro lungo 9cm e posarlo lungo il lato corto del rettangolo bianco e arrotolare tutto ben stretto.

Stendere l'impasto verde in un rettangolo, stavolta un po' più grande, diciamo 23cm x 10cm, e mettere il cilindro ottenuto in precedenza sul lato corto.

Arrotolare come prima ben stretto, chiudere nella pellicola e tenere in frigo una notte.

Il giorno dopo affettare il cilindro in fette spesse almeno mezzo cm e premervi le gocce di cioccolato o i pezzetti di uvetta a simulare i semini.

ps. se avete i bimbi e li volete coinvolgere fategli mettere i semini a loro che si divertiranno da matti, parola di Leo!

Infornare in teglia coperta di carta forno a 180 gradi per 10 minuti. Appena li tirate fuori sono morbidi e vanno immediatamente tagliati a meta'. Raffreddandosi prendono la giusta consistenza


buone vacanze!
Valeria