Visualizzazione post con etichetta pasta di zucchero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta di zucchero. Mostra tutti i post

martedì 30 ottobre 2012

I biscoragnetti ... di Valeria





Ragazze, sono in pieno fermento halloweeniano con la produzione di biscotti e dolcetti quindi in supervelocità, ma ci tenevo a farvi vedere questi biscottini che si fanno in quattro e quattrotto e sono supersimpatici.



La base è una semplice frolla, che spesso tengo sempre in freezer già tagliata a forma di dischetti, così basta metterli direttamente in forno e vengono perfetti.

Io la frolla la faccio con:

500 gr farina 00
250 gr burro
200gr zucchero
2 uova intere

nella planetaria con la foglia mescolo prima burro e zucchero, poi aggiungo un uovo alla volta e poi metto tutta in una volta la farina.

Appena fa la palla a riposare in frigo per almeno 3 ore.
 


La ragnatela è in ghiaccia reale, passata con la sac a poche e con il beccuccio n.3 della wilton.

 Il ragnetto è fatto con un simpatico mini stampino in silicone che ho comprato qui. Andate a vedere anche il negozio ebay di questa ragazza, ci sono tante idee se vi piacciono questi piccoli dettagli.

Cmq il ragnetto si può rifare anche con la ghiaccia o meglio ancora con la pdz a mano libera anzi…più bruttarello sarà meglio è!





Il ragnetto è tagliato volutamente un po’ grossolano, così ne beneficia l’effetto “pauroso”! 

Con questa semplice ricettina partecipo al contest diGiulia!




martedì 17 gennaio 2012

Compleanno da Marykate & Co. ... di Valeria

 Buon Anno!!
scusate la lunga assenza dai palchi, ma il 2012 sembra esser cominiciato all'insegna del gran da fare!!

Ci sono tanti cambiamenti in corso e tanti ne succederanno, ma ne parleremo con calma...

Intanto volevo mostrarvi una delle due torte che quest'anno ho fatto, questa Tiffany style ed un altra che posterò presto;

la festeggiata voleva una sorta di cupcake gigante e allora ho pensato bene di usare la mia meravigliosa chiffon cake  con tanto di stampo annesso.

voleva poi una torta tiffany, che però avesse il suo nome, e qui mi sono cimentata, (anzi devo dire che questa è arte grafica di Giuseppe) con il gel per scrivere sulle torte.


 beh, non sarà stato proprio Tiffany font, ma il risultato era molto gradevole, qui ad es. un dettaglio del fiocco fatto in mmf e lasciato asciugare il giorno prima per metterlo in forma, poi spennellato di dust perlescente:


il ripieno era meraviglioso, due strati di crema pasticcera, uno con meringhe e l'altro con fragoline, purtroppo non ho la foto della fetta e non ho potuto assaggiarla, ma a detta di tutti è molto piaciuta hehhehe  ;)

un caro saluto e alla prossima!
V

lunedì 19 dicembre 2011

Buon Natale a tutti voi... da Valeria e Giuseppe


Anche quest'anno Natale è arrivato, domani  c'è la prima recita di nostro figlio all'asilo, e noi come al solito siamo in gran fermento per tutti i preparativi tra regali e regalini home made e non.

Devo dire che quest'anno non ci siamo sbattuti come l'anno scorso a fare cesti di natale fatti da noi per tutti, ma abbiamo selezionato le persone che veramente ci sono state vicine e se lo sono meritato...poche devo dire!

Ma di questa cosa ve ne parleremo un' altra volta, adesso divertiamoci con i biscotti di natale decorati che abbiamo fatto per gli amichetti di Leone e se non ci sentiamo prima delle feste con qualche altro post dell'ultimo minuto vorremmo augurarvi un felice e sereno Natale a tutti voi!

      I BISCOTTI DI NATALE DECORATI

qui qualche cosina fatta con tecnica mista ghiaccia e pasta di zucchero


Per le palline natalizie ho invece usato solo ghiaccia reale, sia con copertura di base (lasciata asciugare una notte) sia a vivo direttamente sul biscotto (devo dire carinissima anche quella)


 questo invece il risultato finale, visione d'insieme! =)

Nota da Valeria: la ricetta che ho usato è una semplicissima frolla bianca e al cioccolato, ma ho anche in serbo una pasta di gingerbread che userò stasera... e se ce la faccio la posterò prima delle feste! ;)))

Buone Feste!

ps. con questi biscottini partecipiamo al contest di Zucchero in festa:

lunedì 14 novembre 2011

Tante Pippicalzine per un sorriso... di Valeria



Ecco il frutto delle mie serate di questo week end...
invece di spassarmela in giro per ristoranti e luoghi ameni, stavolta ho lavorato come una certosina per confezionare i biscotti per una festa di compleanno, tema: Pippi Calzelunghe.

Devo dire che l'approccio è stato alquanto discusso, pensavo all'inizio di farli con la ghiaccia, ma poi non avrei avuto la possibilità di farli tutti uguali, così ho optato per la pasta di zucchero e ne ha guadagnato colore ed effetto =))

Nonostante le fatiche sono contentissima del risultato, e poi queste erano i miei primi biscotti su commissione, vuoi mettere che emozione!

I biscotti sono dei semplici frollini, dove ho messo una cialda di pasta di zucchero come base.

Nell'entusiasmo generale ho fatto anche un piccolo tutorial, magari può tornare utile...vi presento così:

LE PIPPICALZINE

Questa l'attrezzatura che vi servirà:

 1) mattarellino di silicone,
2) cerchietti di due misure diverse (n.1 e n.4)
3) pdz o mmf nei colori bianco, carne e arancione
4) pennarelli a colori alimentari nero, blu e rosso (che qua manca ma che ci va! hihihi)
5) spatolina
6) pennellino

PROCEDIMENTO:
stendete la pasta color carne e fate un cerchietto col n.4, 
con un pennellino bagnato di acqua bagnate il punto dove aggiungerete il naso e con il cerchietto n.1
( anche un tappo di bottiglia va bene) fate una leggera pressione per fare la bocca.

fate due palline bianche uguali per gli occhi, poi appiattitele leggermente con il mattarello e tagliate gli eccessi con la spatolina

con il pennarello alimentare nero aggiungere le pupille, le ciglia e le sopracciglia
con quello blu fate l'iride
con quello rosso fate le lentiggini

 con la pdz arancione fate tanti rotolini per i capelli e fate prima la parte vicino al viso, 
poi i ciuccetti e non dimenticate la frangetta finale!

Il risultato è stato divertentissimo, sono venuti tanti biscotti allegri e giocosi

con la speranza di ridare un sorriso ai bambini di Rocchetta Vara (SP), partecipiamo con gioia all'iniziativa di Patrizia:

Valeria e Giuseppe

giovedì 31 marzo 2011

Torta pacco...regalo! di Valeria


Facebook fu la causa prima di tutto. Alzi la mano chi non ha mai rivisto/incontrato/parlato personalmente qualche amico o conoscenza che non vedeva da anni grazie a questo social network ...miracoli dell'era moderna.

Questa torta nasce proprio da un incontro, deciso e programmato su fb, di vecchi amici delle elementari di Giuseppe, che per l'occasione avrebbero portato ciascuno qualcosa tipo vino, dolci, ma anche lavoretti artistici con collage di foto e scritte!

Ovviamente non potevamo esimerci dal portare un dolce, che per l'occasione voleva simboleggiare un dono speciale.

Detto fatto ecco la torta pacco regalo, fatta con il mio ormai stracollaudato chiffon cake che per l'occasione era al cacao e farcito con una crema di latte e gocce di cioccolato e con una ganache al cioccolato gianduia e granella di nocciole.



Per la crema di latte vi rimando qui, dove l'ho letteralmente scopiazzata e devo dire mi sono sempre trovata bene, io ho solo aggiunto 1 foglio di gelatina alla base di latte per renderla più densa prima di mischiarla con la panna montata e poi in frigo ad indurire per 3 ore.

Per la ganache al cioccolato, ho messo questi ingredienti:

150 gr di cioccolato fondente

un cucchiaio di pasta di nocciole

150gr di panna

2 - 3 cucchiai di panna montata

granella di nocciole

procedimento: mettere sul fuoco la panna e sciogliere dentro i pezzetti di cioccolata e la pasta di nocciole, ottenuta una crema lasciar raffreddare

una volta fredda rimescolarla energicamente con la panna montata e la granella di nocciole e poi in frigo a rassodare per almeno 3 ore

La copertura è in MMF bianco e rosso, anche se devo dire che la pasta rossa l'avevo appositamente comprata per avere un colore vivo ma che, ragazzi, è stata un vero disastro da lavorare! Secca, dura e sbriciolosa, ho fatto un mezzo miracolo per farla girare e fare un accenno di coccarda...(detto tra noi gli atri riccioli una volta seccati si sono spezzati irrimediabilmente, sono riuscita a salvarne solo 4 e nella foto si vede che stavano messi male pure loro :-( )

Non voglio fare nessun tipo di pubblicità negativa, ma anche in altre occasioni ho avuto modo di lavorare la pasta da zucchero comprata e mai mi era capitata una così scarsa qualità nella consistenza, di una marca ben nota poi!

cmq, in qualche modo la torta è arrivata intatta a destinazione, dove è stata poi scientemente distrutta e affettata!