Visualizzazione post con etichetta fudge. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fudge. Mostra tutti i post

lunedì 17 ottobre 2011

Tortina gatta Kitty... di Valeria

Di chiamarla Tortina Hello Kitty proprio non se ne parla, specie se consideriamo l'ipotetica somiglianza che dovrebbe avere questa micia...

ma vabè, se consideriamo che è stata fatta in 15 minuti e senza seconda possibilità, non mi posso lamentare, in più era solo una tortina di prova per una potenziale "torta su commissione!!" (ps. sarebbe la prima...ma diciamolo piano ...hiihihi)

...non dilunghiamoci invece ma andiamo al sodo con qualche dettaglio e il suo favoloso ripieno che mi era stato genericamente chiesto come un  "Raspberry fudge"...o qualcosa del genere ...

Ora, anche grazie all'aiuto di Stefania, mi sono documentata e sono venuta a sapere che il fudge in generale non è un ripieno per torte farcite, in più prevede il cioccolato...ma anche qui la committente non aveva fatto menzione di questo ingrediente...quindi bisognava inventarsi qualcosa...

alla fine ho valutato diverse ricette e non avendo altri mezzi che non la mia inventiva, è uscito qualcosa di veramente singolare ma buonissimo, qui un dettaglio, che chiamerei:

RASPBERRY FUDGE MODIFICATO

 si tratta di una versione che chiamerei "Raspberry caramel fudge", anche grazie alla preziosa collaborazione di Katy, l'amica americana di Stefania

 per farlo occorre:

150 grammi di lamponi
650 g di zucchero
90 g di glucosio, 
280 ml di panna

Premetto che alcuni ingredienti li ho modificati, considerando che con la versione originale sarebbe diventato solido, mentre io volevo comunque una crema spalmabile con tendenza a solidificare...(lo so è una finezza incomprensibile ai più... =)))

poi ho proceduto così:

Frullare 150 grammi di lamponi.
Poi in un pentolino fare un  caramello, aggiungere la panna e il glucosio piano piano (attenzione che schizza) e mescolare fino a che si è amalgamato.
Aggiungere la purea di lamponi e rimettere sul fuoco finchè raggiunge la temperatura di 114 gradi su un termometro da dolci sempre mescolando.
Togliere dal fuoco e far raffreddare finche' arriva ad una temperatura di circa 50 gradi, girandolo finchè assume una consistenza viscosa.

Una volta fredda si otterrà una crema per farcire la torta, che io ho ulteriormente supportato con una base di mascarpone e zucchero (non proprio da dieta!  =)))




alla prossima!

ps. con questa tortina a tema gatto partecipo al blog candy di Zampette in Pasta - Laura