Visualizzazione post con etichetta lampone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lampone. Mostra tutti i post

lunedì 17 ottobre 2011

Tortina gatta Kitty... di Valeria

Di chiamarla Tortina Hello Kitty proprio non se ne parla, specie se consideriamo l'ipotetica somiglianza che dovrebbe avere questa micia...

ma vabè, se consideriamo che è stata fatta in 15 minuti e senza seconda possibilità, non mi posso lamentare, in più era solo una tortina di prova per una potenziale "torta su commissione!!" (ps. sarebbe la prima...ma diciamolo piano ...hiihihi)

...non dilunghiamoci invece ma andiamo al sodo con qualche dettaglio e il suo favoloso ripieno che mi era stato genericamente chiesto come un  "Raspberry fudge"...o qualcosa del genere ...

Ora, anche grazie all'aiuto di Stefania, mi sono documentata e sono venuta a sapere che il fudge in generale non è un ripieno per torte farcite, in più prevede il cioccolato...ma anche qui la committente non aveva fatto menzione di questo ingrediente...quindi bisognava inventarsi qualcosa...

alla fine ho valutato diverse ricette e non avendo altri mezzi che non la mia inventiva, è uscito qualcosa di veramente singolare ma buonissimo, qui un dettaglio, che chiamerei:

RASPBERRY FUDGE MODIFICATO

 si tratta di una versione che chiamerei "Raspberry caramel fudge", anche grazie alla preziosa collaborazione di Katy, l'amica americana di Stefania

 per farlo occorre:

150 grammi di lamponi
650 g di zucchero
90 g di glucosio, 
280 ml di panna

Premetto che alcuni ingredienti li ho modificati, considerando che con la versione originale sarebbe diventato solido, mentre io volevo comunque una crema spalmabile con tendenza a solidificare...(lo so è una finezza incomprensibile ai più... =)))

poi ho proceduto così:

Frullare 150 grammi di lamponi.
Poi in un pentolino fare un  caramello, aggiungere la panna e il glucosio piano piano (attenzione che schizza) e mescolare fino a che si è amalgamato.
Aggiungere la purea di lamponi e rimettere sul fuoco finchè raggiunge la temperatura di 114 gradi su un termometro da dolci sempre mescolando.
Togliere dal fuoco e far raffreddare finche' arriva ad una temperatura di circa 50 gradi, girandolo finchè assume una consistenza viscosa.

Una volta fredda si otterrà una crema per farcire la torta, che io ho ulteriormente supportato con una base di mascarpone e zucchero (non proprio da dieta!  =)))




alla prossima!

ps. con questa tortina a tema gatto partecipo al blog candy di Zampette in Pasta - Laura

martedì 11 ottobre 2011

Gelée pomodoro lampone..... di Valeria



"l'asprigno dei lamponi si sprigiona lasciando in fondo il gusto dei pomodori, che si rinnovano..."

Sono stata troppo poetica?...

vi assicuro che proprio così mi venne presentata questa delizia la prima volta che l'assaggiai, in un ristorante, pardon, in una Maison in Trentino...

un'esperienza unica, dopo una corsa in taxi su per vicoli di collina, tra filari d'uva e un panorama mozzafiato...

Appena scesi io e il maritozzo fummo accolti con tutti i crismi, coccolati e seguiti da personale attento e gentilissimo, e proprio alla fine di tutte le portate...

... proprio come ultimo pasticcino di piccola pasticceria...

venne portata lei, la gelée di pomodoro e lampone, quasi a voler sottolineare quel gusto unico che ci avrebbe lasciato in bocca!

Inutile dire che rimanemmo senza parole...e quel "si rinnovano..." ancora mi frullava nella testa quando ho provato a ricrearli, con un certo successo posso dire.

Per la loro unicità e versatilità, le trovo adatte sia ad un dolce che ad un antipasto, proprio perchè lasciano al palato una sensazione "aperta", quasi a voler cominciare o ri-cominciare..o forse dovrei dire... a rinnovare! =))

Tra i tanti pregi, direi anche che è una ricetta light, senza troppi fronzoli, visto che il pomodoro e il lampone la fanno da padroni

e allora senza ultieriori esitazioni vi presento:

LE GELEE POMODORO LAMPONE


per circa 12 pezzi vi occorrono:

100 gr di lamponi;
300 gr di pomodori;(attenzione che un pomodoro non vale l'altro, scegliete una varietà carnosa e saporita come i pachino o i perini)
1 cucchiaio raso di maizena;
1 cucchiaino di aceto bianco;
80 -100 gr di zucchero (a seconda se la volete più o meno dolce...io li ho fatti entrambi e preferisco 80 gr)
20 gr di gelatina
mezza busta di fruttapec (io l'ho usata per avere una gelatina molto soda, ma è facoltativo)


come procedere:


Mettete a mollo la gelatina in acqua fredda e mettete un piattino di porcellana in freezer (poi capirete perchè ;-)
Frullate i lamponi con lo zucchero e setacciatelo dai semi, dovete ottenere un composto tipo questo:



sbollentate i pomodori un minuto, privateli della buccia e dei semi e frullateli;
a questo punto mettete i due composti in un pentolino, lasciate bollire per 5 minuti, poi aggiungete l'aceto e la maizena e dopo due minuti il fruttapec.


procedete come per la marmellata, fate addensare a fuoco basso e quando vi sembra più fitto fate la prova piattino, ovvero tiratelo fuori dal freezer e vedete se un poco di composto versato sopra scende lentamente increspandosi...se si è pronto, se no continuate...


alla fine aggiungete la gelatina strizzata, fate sciogliere tutto, mettete dentro un recipiente largo e basso e lasciate raffreddare qualche ora in frigo.

quando è tutto ben freddo tagliatele a cubotti, il segreto è servirle con abbinamenti diversi, qua ad esempio ho messo granella di nocciole, mentre sopra ho aggiunto scaglie di cioccolato bianco...inutile dire che sono una meraviglia in entrambe le versioni...


ma nel dubbio si può sempre optare per la versione "nature", anche lei nella sua semplicità strabiliante..



Bon Apetit!.


a

ps. con questo post "in  red" partecipo al contest di Barbara