Visualizzazione post con etichetta lollipop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lollipop. Mostra tutti i post

venerdì 22 giugno 2012

Lolly micro sugar art... di Valeria



Stavolta non ci ho dormito di notte.

L’altra sera, proprio mentre stavamo andando a letto, ripensavo alla felice serata passata con i nostri amici, dove avevamo elegantemente sfoggiato delle lollipop salate come antipasto.

Inutile dire che avevamo fatto colpo: nonostante avessimo dalla nostra tanti altri piatti anche più elaborati, le lollypop di parmigiano erano state di gran lunga le più apprezzate e di sicuro adocchiate come “ricetta da copiare”…

Tronfia del successo, mi sono messa a rimuginare e, come quasi sempre accade,  mi capita di pensare al “piccolo chimico” ovvero a come a certi ingredienti potrebbero reagire se cotti in una determinata maniera piuttosto che in un'altra… tutto questo ovviamente nel puro spirito di stupire i miei commensali…

A voi capita qualche volta o sono l’unica pazza? ;-)

Ora, partendo dal presupposto che un ottimo formaggio come il parmigiano aveva reso al meglio cotto in forno, pensavo a quale altra cosa potesse rendere così egregiamente sia nella presentazione che nel sapore, ma soprattutto che fosse così rivoluzionario da poter essere preparato in poco tempo…

Tutto questo  fino a che sono arrivata alla fatidica frase conclusiva…

Ok, va bene la  lollipop come presentazione..ma dolce o salata??

Devo ammettere che dopo vari ripensamenti,  un concorrente salato al parmigiano la mia mente non era ancora riuscita  a concepirlo… una variante dolce si però!!

Mi sono detta, provo con lo zucchero e vediamo come va… e cmq io volevo una cosa superveloce da preparare come le lollipop al parmigiano… e quindi ho messo tutto al microonde e… 

 dopo qualche tentativo fallito ho calibrato il bersaglio verso le

LOLLY MICRO SUGAR ART



L’idea del nome è di Giuseppe, visto che sostiene gli ricordino un po’ dei quadri astratti… la parola Micro però l’aggiungo io, non perché siano piccole ma perché sono state cotte in circa 40 secondi al microonde!

Beh, veniamo alla ricetta che mi sembra molto semplice e interessante, prima però voglio fare una piccola premessa:

Questa ricetta me la sono inventata di sana pianta, dopo un paio di lollipop buttate letteralmente nella spazzatura  ho trovato la formula giusta, per cui se le rifarete mettete in conto che i microonde sono tutti diversi (alcuni più moderni altri come il mio che sono del paleozoico) e che dovrete tarare i tempi sul vostro..

Detto questo per farli avrete bisogno di:

Un coppa pasta di circa 7/8 cm di diametro
Un cucchiaino di zucchero
Abbinamenti a piacere, 

io li ho fatti con:

SCORZA D'ARANCIA CANDITA



NOCCIOLE TOSTATE


SESAMO



E c’è da dire che ognuno ha i suoi accorgimenti, per cui seguite bene le procedure  ;-))

Innanzitutto ritagliate un quadrato di carta da forno e mettetela direttamente sul piatto del microonde.
Ungete appena con olio di semi, mettete il coppa pasta e spargeteci il cucchiaino di zucchero nel modo più uniforme possibile.
 


 Per quelle al sesamo:

Aggiungete il sesamo e bagnate con poche gocce d’acqua il composto (mi raccomando poche ma in maniera uniforme, se no non cuoce)



Mettete il piatto direttamente nel micro senza stecco e cuocete a 800 w (nel mio caso è la potenza massima) per circa 20 secondi la prima volta  e per altri 20 secondi la seconda volta.
La prima volta che aprirete controllate che il composto stia facendo le bolle, dopodiché appena trascorsi altri 20 secondi dovrete vedere che lo zucchero sia appena giallo, se è così toglietelo altrimenti si brucerà.
A questo punto avete ancora un minuto per infilare lo stecco che le reggerà prima che si raffreddi

Per quelle alla nocciola e alle scorzette d'arancia:

Stesso procedimento, solo un paio di accorgimenti:

1) le nocciole o le scorze andranno messe alla fine altrimenti bruciano
2) attenzione che lo zucchero da solo tende a cambiare forma, quindi appena tirate fuori tutto vanno ricomposte grossolanamente con uno stecchino prima che si freddino. ;-)


quando avrete preso un pò di manualità vedrete che le sfornerete in un battibaleno e soprattutto possono essere fatte con un certo anticipo, il che le rende particolarmente adatte per un buffet!


 buon lollipop per tutti!

con queste lolly partecipo al contest di Pan per focaccia :


e a quello di Alice de La cucina di Esme:


e a quello di Valentina della Cucina che Vale:



e vi ricordo del nostro Contest, scade il 26/06!!