Visualizzazione post con etichetta buffet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta buffet. Mostra tutti i post

venerdì 22 giugno 2012

Lolly micro sugar art... di Valeria



Stavolta non ci ho dormito di notte.

L’altra sera, proprio mentre stavamo andando a letto, ripensavo alla felice serata passata con i nostri amici, dove avevamo elegantemente sfoggiato delle lollipop salate come antipasto.

Inutile dire che avevamo fatto colpo: nonostante avessimo dalla nostra tanti altri piatti anche più elaborati, le lollypop di parmigiano erano state di gran lunga le più apprezzate e di sicuro adocchiate come “ricetta da copiare”…

Tronfia del successo, mi sono messa a rimuginare e, come quasi sempre accade,  mi capita di pensare al “piccolo chimico” ovvero a come a certi ingredienti potrebbero reagire se cotti in una determinata maniera piuttosto che in un'altra… tutto questo ovviamente nel puro spirito di stupire i miei commensali…

A voi capita qualche volta o sono l’unica pazza? ;-)

Ora, partendo dal presupposto che un ottimo formaggio come il parmigiano aveva reso al meglio cotto in forno, pensavo a quale altra cosa potesse rendere così egregiamente sia nella presentazione che nel sapore, ma soprattutto che fosse così rivoluzionario da poter essere preparato in poco tempo…

Tutto questo  fino a che sono arrivata alla fatidica frase conclusiva…

Ok, va bene la  lollipop come presentazione..ma dolce o salata??

Devo ammettere che dopo vari ripensamenti,  un concorrente salato al parmigiano la mia mente non era ancora riuscita  a concepirlo… una variante dolce si però!!

Mi sono detta, provo con lo zucchero e vediamo come va… e cmq io volevo una cosa superveloce da preparare come le lollipop al parmigiano… e quindi ho messo tutto al microonde e… 

 dopo qualche tentativo fallito ho calibrato il bersaglio verso le

LOLLY MICRO SUGAR ART



L’idea del nome è di Giuseppe, visto che sostiene gli ricordino un po’ dei quadri astratti… la parola Micro però l’aggiungo io, non perché siano piccole ma perché sono state cotte in circa 40 secondi al microonde!

Beh, veniamo alla ricetta che mi sembra molto semplice e interessante, prima però voglio fare una piccola premessa:

Questa ricetta me la sono inventata di sana pianta, dopo un paio di lollipop buttate letteralmente nella spazzatura  ho trovato la formula giusta, per cui se le rifarete mettete in conto che i microonde sono tutti diversi (alcuni più moderni altri come il mio che sono del paleozoico) e che dovrete tarare i tempi sul vostro..

Detto questo per farli avrete bisogno di:

Un coppa pasta di circa 7/8 cm di diametro
Un cucchiaino di zucchero
Abbinamenti a piacere, 

io li ho fatti con:

SCORZA D'ARANCIA CANDITA



NOCCIOLE TOSTATE


SESAMO



E c’è da dire che ognuno ha i suoi accorgimenti, per cui seguite bene le procedure  ;-))

Innanzitutto ritagliate un quadrato di carta da forno e mettetela direttamente sul piatto del microonde.
Ungete appena con olio di semi, mettete il coppa pasta e spargeteci il cucchiaino di zucchero nel modo più uniforme possibile.
 


 Per quelle al sesamo:

Aggiungete il sesamo e bagnate con poche gocce d’acqua il composto (mi raccomando poche ma in maniera uniforme, se no non cuoce)



Mettete il piatto direttamente nel micro senza stecco e cuocete a 800 w (nel mio caso è la potenza massima) per circa 20 secondi la prima volta  e per altri 20 secondi la seconda volta.
La prima volta che aprirete controllate che il composto stia facendo le bolle, dopodiché appena trascorsi altri 20 secondi dovrete vedere che lo zucchero sia appena giallo, se è così toglietelo altrimenti si brucerà.
A questo punto avete ancora un minuto per infilare lo stecco che le reggerà prima che si raffreddi

Per quelle alla nocciola e alle scorzette d'arancia:

Stesso procedimento, solo un paio di accorgimenti:

1) le nocciole o le scorze andranno messe alla fine altrimenti bruciano
2) attenzione che lo zucchero da solo tende a cambiare forma, quindi appena tirate fuori tutto vanno ricomposte grossolanamente con uno stecchino prima che si freddino. ;-)


quando avrete preso un pò di manualità vedrete che le sfornerete in un battibaleno e soprattutto possono essere fatte con un certo anticipo, il che le rende particolarmente adatte per un buffet!


 buon lollipop per tutti!

con queste lolly partecipo al contest di Pan per focaccia :


e a quello di Alice de La cucina di Esme:


e a quello di Valentina della Cucina che Vale:



e vi ricordo del nostro Contest, scade il 26/06!!




lunedì 18 giugno 2012

Un anno fa... ieri..di Valeria e Giuseppe


Si si si, era proprio il 17 giugno di un anno fa quando abbiamo fatto il nostro primo post qui su blogspot … quindi direi che ieri era il nostro compleblog!

Cadendo di domenica non abbiamo potuto aggiornare in tempo, visto che nel week end siamo impegnati in tutt’altre amenità perciò, buon compleblog a noi!

Detto questo per festeggiare l’occasione abbiamo scelto una cosa semplice, ma che si adatta benissimo a qualsiasi tipo di buffet, sia questo riservato ai grandi che ai piccini… perché, diciamolo, le meringhe piacciono a tutti!

Magari qualcuno le troverà stucchevoli, ma vi assicuro che se la pensate così avete subito un trauma da bambini che non vi ha più consentito di apprezzarle come si deve  ;-)

Mi ricordo infatti che quando ero piccola io giravano in pasticceria certe meringhe grandi quanto una pagnottella, riservate probabilmente all’uso di torte e varie ma che qualcuno aveva anche l’ardire di comprare e soprattutto di… mangiare!

Eh si perché la dimensione è importante, soprattutto se consideriamo il carico glicemico che queste portano… se si addenta un meringone di portate colossali ecco che ci si sente come quando si è appena commesso un peccato… bello durante ma male poi…

Queste che vi propongo io sono invece grandi quanto una susina, giuste per essere tagliate e farcite “ai mille gusti più uno” :DD


Permettetemi di dire che queste sono delizie che esaltano il loro ripieno, spaccate e farcite con:




 
panna e pistacchio



panna e scaglie di cioccolato


ora, io mi sono limitata alla panna... ma ci pensate a cosa succederebbe se si farcissero con altre cose libidinose tipo… cioccolata e pezzetti di arancia candita… crema e pinoli… crema ganache e fragoline… vabè basta senò ho un attacco di libidine culinaria! :DDD

E voi che suggerite?

Per farle vi occorreranno questi semplici ingredienti....


Il procedimento è semplice, se sai come farle! ;-))

Far montare prima gli albumi da soli in planetaria, poi procedere ad aggiungere un cucchiaio alla volta i due zuccheri mixati se volete meringhe morbide, 

se invece le volete più sostenute fate prima il 50% dello zucchero e poi il restante 50% tutto insieme dopo qualche minuto.

Aggiungete mentre montano le gocce di limone e l'estratto di vaniglia, saranno pronte quando l'impasto è lucido e sodo



 
Ancora più importante per le meringhe è il forno di cottura… visto che vuole una temperatura pressoché costante (100° per almeno due ore o più) dovete armarvi di forno elettrico… se avete quello a gas… potete provarci ma vi faccio l’in bocca al lupo… non è detto che vi riusciranno…

Abbiate la pazienza di aspettare che asciughino bene dentro, se trascorse due ore le assaggiate e dentro sono morbide dovete aspettare ancora… considerate che più sono grandi e più tempo ci metteranno.



 
Nota importante: Se le volete farcire vi occorrerà per tagliarle un coltello a lama sottile e molto tagliente per evitare di sbriciolarle, ma questo dettaglio può essere tranquillamente bypassato facendo meringhette più piccole e poi accoppiandole  a mo di baci di dama…

ps. le meringhe si conservano bene anche due settimane in scatole di latta, quindi si possono fare con un certo anticipo se pensate di organizzare un buffet...l'importante è però farcirle all'ultimo minuto altrimenti tendono ad ammorbidirsi

Magari d'estate col caldo basta farle la sera dopo cena e lasciarle in forno mentre guardate la televisione in salotto o ve ne state spaparanzati in terrazzo..

tranquilli, con la loro temperatura di  cottura certo non bruceranno, anche se ci stanno più del tempo previsto ;-)


Se poi volete approfondire vi consiglio di andare a vedere qui, qui e, se volete farvi una cultura sull’argomento  qui

 Con questa ricetta dolce partecipo a Get an Aid in the Kitchen di Cucina di Barbara 




ps ps. Ma vi ricordate del nostro contest?

Manca poco alla scadenza... dai fateci un bel dolce!!!!


lunedì 11 luglio 2011

Tortine riso ricotta...iniziano i preparativi !!!.. di Valeria


Ci siamo,
era circa tre anni fa che mi ritrovavo a non dormire più la notte, vuoi per il caldo vuoi per la pancia che sembrava una grande anguria di quelle ovali, ingoiata in un sol colpo e messa per il lato lungo ad impallare visuale e movimenti...

era circa tre anni fa che pensavo che non avrei mai più dormito come si deve, immaginando che sarebbe stata una bella partita, con te che cominciavi a stare stretto e rivendicavi la tua posizione preferita, di lato a destra, mentre cercavo ogni tanto di farti cambiare idea, magari supina o a sinistra ma...

ma di certo non avrei mai immaginato che dopo tre anni mi sarei ritrovata a non dormire per pensare a come festeggiarti, a quante cose belle avrei fatto per te e insieme a te, a quanto mi sono divertita e a quanto amore ho ricevuto da te, bellissimo Leoncino che in un battibaleno è diventato così grande...3 ANNI!!!

E allora mi pare più che giusto festeggiare, e stavolta cominciamo presto, perchè una sola torta non basta a dirti quanto ti voglio bene!!

Ci stiamo così  attrezzando, io ai dolci, Giuseppe al salato, nonni agli allestimenti, zie ai palloncini e ricevimento

la location sarà sempre quella, il giardino dei nonni, a celebrare con chi ci vuole veramente bene in questo periodo un pò sfigato per le feste dei bambini, dove i più fortunati sono già in vacanza da qualche settimana e i meno fortunati approfittano di una giornata di sole per andare al mare!

E allora cominciamo con queste tortine, che hanno dalla loro un delicato profumo di limone e il grossissimo vantaggio di poterle facilmente surgelare per tirarle fuori al momento giusto, ovvero domenica pomeriggio.

Devo dire che per fare il buffet mi sono documentata, ho girato siti e forum e per fare questi dolcetti mi sono ispirata a lei, bravissima in tutto e figuriamoci quando si è cimentata in un suo buffet...

io però ho fatto qualche modifica, usando la base della mia frolla anzichè quella suggerita, facendole diventare così delle tortine più che delle mini quiche.., ma veniamo a noi visto che questa settimana è scandita da una tabella di marcia abbastanza sostenuta e bisogna fare in fretta!


TORTINE RISO RICOTTA


per la frolla di circa 30 tortine:
400 gr di farina 00
250 gr di burro
200 gr di zucchero
2 uova intere
la scorza di mezzo limone grattugiata
un pizzico di sale

per il ripieno:
400 g di latte
1 noce di burro
120 g di riso
la scorza di 1 limone grattato
300 g di ricotta
2 tuorli e 1 uovo
150 g di zucchero
50 g di cedro e arancia canditi
½ fiala di aroma fiori d'arancio
in più vi serviranno, pirottini taglia media, stampo da muffin o tartella e un coppapasta grande quanto i pirottini

PROCEDIMENTO

mettete a scaldare il latte e la scorza di limone con il riso, quando si sarà assorbito tutto spegnete e lasciate raffreddare.

schiacciate con una forchetta la ricotta e lo zucchero, mettete le uova una per volta e fate assorbire, aggiungete il riso, i canditi e l'aroma, fate riposare in frigo coperta da pellicola fino a che non bisognerà farcire.

Una volta preparata la frolla e fatta riposare almeno mezz'ora in freezer, stendetela sottile (circa 4-5 mm) e  tagliatela con un coppapasta della stessa misura dei pirottini.

metteteli dentro il pirottino e poi nello stampo da muffin, bucherellate e farcite con la crema.

in forno a 180° per 15-20 minuti, la frolla si deve colorare ai bordi.

ps. io uso anche una teglia da biscotti come supporto durante la cottura, hanno una base più stabile che col solo silicone e vengono dorati anche sotto, senza rischiare di farli rimanere crudi.

A questo punto io li ho fatti raffreddare e li ho surgelati, in attesa del loro momento di gloria... uno però mi era rimasto attaccato alle mani e a quel punto...ops... ho dovuto verificare....buonissimi!!!

V.
 

ps. con queste tortine partecipo alla raccola mini tentazioni della Tata