Questo è un robusto nonchè freschissimo piatto estivo!
Quello che vi propongo oggi è una variante della più classica lasagna, ingentilita dagli ingredienti e dai profumi di stagione, quindi bando a ragù o sughi cotti a lungo e via libera invece a quello che la stagione ci offre: Pomodorini e basilico accompagnati da formaggio fresco, nel nostro caso una bella robiola, anzi due.
Vorrei fare una piccola premessa. Non tutti i pomodori sono uguali per questa ricetta...
non vanno bene i costoluti ne i più amati pachino. Visto che il pomodoro sarà utilizzato a crudo vanno presi in considerazione due varietà: i pomodori piccadilly o i rossi a grappolo siciliani.
Detto questo siamo pronti per passare in rassegna la lista della spesa per la:
LASAGNETTA ESTIVA
per farli servono circa:
1/2 kilo di pomodori;
2 robiole da 250 gr
della sfoglia per lasagna, comprata fresca o fatta a mano
basilico
300 gr di besciamella
1 stampo da plumcake piccolo (io l'ho preso all'ikea, è quello per fare il loro pane)
Procedere come per la più classica delle lasagne, avendo l'accortezza di mettere della carta forno e cominciando con un pochino di sugo alla base dello stampo.
Siccome questo sarà più piccolino della solita teglia, tagliate gli eventuali bordi eccedenti e farcite con il pomodoro fresco frullato e condito con sale e pepe (tenetene un pò da parte per la decorazione finale .
Mettete un pò di besciamella (serve a dare cremosità) ed aggiungete qualche fiocchetto di robiola (tenetene un pochino da parte se volete presentarla come me), più o meno cosi:
Ripetete questa operazione fino a riempire lo stampo, poi infornate a 200° per circa 25/30 minuti.
Una volta cotta lasciatela raffreddare e quando è tiepida mettetela in frigo, deve freddare completamente.
Sformatela dallo stampo e mettete sopra il pomodoro fresco avanzato, decorate con dei pezzettini di robiola e basilico ( io ho utilizzato uno scavino tondo per le palline di robiola e ho frullato il basilico con un pochino di olio)
Enjoy
Giuseppe